• Italiano
  • Inglese
+39 0933 51973
comunicazione@plasticalfa.it
PlasticalfaPlasticalfaPlasticalfaPlasticalfa
  • Home
  • Azienda
    • Una Storia Italiana
    • Come Lavoriamo
    • Mission e Vision
    • Certificazioni & Qualità
    • Dichiarazioni di Conformità
    • Bilancio di Sostenibilità
  • Prodotti
    • WATER TREATMENT & NETWORK
    • THERMOHYDRAULICS
    • AGRIBUSINESS
    • NOFIRE SYSTEM
    • ALGAE CULTIVATION
  • R&D
    • Bio4Bio
    • SIMPLE Microeolico
    • Materiali Innovativi
  • Download
    • Catalogo Generale
    • Cataloghi Tecnici
    • Brochure
    • Sfondi Desktop
  • Eventi & Media
    • Fiere
    • Calendari
    • Video
  • Contatti

NOFIRE SYSTEM

    Home NOFIRE SYSTEM

    Alfaidro NOFIRE rappresenta l’innovazione nella sicurezza antincendio, configurandosi come l’alternativa in materiale termoplastico ai sistemi in metallo nel settore della protezione attiva e più specificatamente negli impianti automatici sprinkler di tipo ad umido.

    Si distingue per la sua facilità d’installazione e movimentazione, grazie anche al suo peso ridotto fino al 80% rispetto alla tubazione metallica, la totale assenza di corrosione sia interna che esterna, nessun intasamento degli sprinkler, nessuna perdita dagli accoppiamenti grazie alla tecnica della polifusione, azzeramento del tempo e dei costi legati alla manutenzione del piping.

    Alfaidro NOFIRE è un sistema di tubi FASER, realizzati in PP-RCTadditivato con uno speciale antifiamma e rinforzato da uno strato intermedio di fibre speciali, e raccordi in PP-RCT; risponde ad elevati standard di resistenza meccanica e all’invecchiamento e la sua classificazione di reazione al fuoco secondo la norma UNI EN 13501-1 è B-s1-d0.

    Plastica Alfa | Nofire system

    È approvato per l’impiego in ambienti con classe di rischio incendio:

    • Low Hazard (LH) oppure di tipo Ordinary Hazard (OH) come definito dalla norma UNI EN 12845
    • Light Hazard (LH) secondo gli standard NFPA 13, 13R e 13D
    • HC-1 in accordo con lo standard FM 1635.

    Può essere installato sia in impianti nuovi che in impianti preesistenti e, grazie ai raccordi a sella, è possibile realizzare la distribuzione “a maglia” tipica degli impianti sprinkler, in maniera semplice e veloce.

    Alfaidro NOFIRE ha superato rigorosi test di resistenza al fuoco presso laboratori accreditati sia a livello nazionale che internazionale ed ha ottenuto:

    • La classe B, s1, d0 secondo la EN 13501-1 (che equivale ad una classe 1 secondo il DM 15/03/2005);
    • La classe B1 secondo la DIN 4102-1

    Inoltre, ha ottenuto le seguenti certificazioni per i sistemi antincendio:

    Ulteriori certificazioni sono in corso.

    Alfaidro NOFIRE è adatto anche per il trasporto di acqua potabile calda e fredda in edifici che richiedono resistenza al fuoco come edifici pubblici, alberghi, navi, caravan, negozi, ospedali, scuole, musei ed edifici privati.

    Tubi

    I tubi Alfaidro NOFIRE sono prodotti con l’innovativa tecnologia composita FASER: gli strati  interno  ed esterno  in PP-RCT, un  polimero di ultima generazione, assicurano elevata resistenza meccanica e all’invecchiamento; lo strato intermedio in PPFV conferisce al tubo stabilità dimensionale, permettendo così di impiegare una ridotta quantità di staffaggi durante la posa in opera dell’impianto.

    Plastica Alfa | Nofire system

    Raccordi

    Tutta la gamma dei raccordi Alfaidro NOFIRE segue un iter di controllo qualità molto rigido lungo tutto il processo di produzione. Oltre ai raccordi per saldatura a bicchiere, sono disponibili molteplici tipologie di giunzioni:

    • raccordi di transizione con inserti in metallo che vengono utilizzati per collegare il nuovo sistema ad impianti precedentemente installati o ad altri elementi metallici filettati;
    • raccordi a sella, che possono essere saldati direttamente all’esterno del tubo, e sono particolarmente adatti per realizzare pratiche e affidabili ramificazioni nel piping già installato;
    • giunti in PACV e raccordi Alfarapid , disponibili dal 1″1/2 al ø 6″, che consentono la connessione ai tubi e ai sistemi scanalati (tipo Victaulic);
    • flange  in PACV (PN16 dal 1″1/2 al 4″ e PN10 il 5″ e 6″) e colletti per flangia, utilizzati per il collegamenti ai sistemi flangiati;
    • valvole compatte con perno e sfera in ottone cromato, disponibili dal ø20 al ø160, che offrono elevati parametri di sicurezza grazie al corpo prodotto in unico pezzo (sfera e guarnizioni non possono spostarsi dalle loro sedi, anche nelle condizioni operative più estreme) e alla tecnica di giunzione per polifusione
    Plastica Alfa | Nofire system raccordi
    Scarica la Brochure

    Cerca

    News

    • Ad MCE la nuova linea di tubi e raccordi preisolati
    • Vi aspettiamo a Industrial Valve Summit Bergamo
    • Plastica Alfa pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità
    • Prossimi eventi fieristici
    • Plastica ALFA: Buona Pasqua

    Plastica Alfa S.p.A.
    Contrada Santa Maria Poggiarelli (Z. Ind.)
    95041 Caltagirone (CT) – Italy
    P.IVA IT 01826360875

    Tel. +39.0933.51973
    Fax +39.0933.53049


    Copyright 2018 Plasticalfa S.p.A. | All Rights Reserved | Privacy Policy | Iscriviti alla Newsletter | Powered by
    • Home
    • Azienda
      • Una Storia Italiana
      • Come Lavoriamo
      • Mission & Vision
      • Certificazioni di Qualità
      • Dichiarazioni di conformità
    • Prodotti
      • WATER TREATMENT & NETWORK
      • THERMOHYDRAULICS
      • AGRIBUSINESS
      • NOFIRE SYSTEM
      • ALGAE CULTIVATION
    • R&D
      • Bio4Bio
      • SIMPLE Microeolico
      • Materiali Innovativi
    • Download
      • Catalogo Generale
      • Cataloghi Tecnici
      • Brochure
      • Sfondi Desktop
    • Eventi & Media
      • Fiere
      • Calendari
      • Video
    • Contatti
    • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Inglese
    Plasticalfa